arrow-downarrow-leftarrow-rightattachmentcartcloseenvelopefilterhomemarkerpagenav-gridpagenav-nextpagenav-prevphoneplussearchshare-facebookshare-googleplusshare-twittersharesocial-facebooksocial-googleplussocial-twitter

Un liquore antico

  • Pianta: Lentisco (Pistacia Lentiscus)
  • Parte Pianta: frutta, foglia
  • Proprietà della pianta: astringenti, diuretiche, antisettiche, antidiarroiche, balsamiche
Un liquore antico
  • Descrizione:

    Il Mastice di Chio era molto apprezzato nell'Asia Occidentale e veniva usato come gomma da masticare, profumo da bruciare, mistura per il tabacco, vernice da quadri e persino come aroma per liquori.
    Si trattava della resina che tutt'oggi si ricava dal Lentisco, un arbusto basso e ramoso tipico della zona mediterranea dai fiori rossastri, foglie piccole e coriacee e frutti a drupa rossa e poi nera.
    Tutta la pianta emana un forte odore di resina.
    Fu probabilmente questo odore - che vagamente richiama quello della nostra trementina - che indusse ad utilizzarla come medicamento fin dall'antichità.

    Il Lentisco divenne celebre proprio e soprattutto per le sue proprietà medicinali; la medicina greca ne faceva grande uso, sia come astringente che come cosmetico, e così pure la medicina araba che usava la resina come gomma da masticare per sbiancare i denti e purificare l'alito.
    Tale era la fama del Lentisco nella Magna Grecia che nell'isola di Pantelleria divenne un simbolo che figurava nelle monete; si pensava infatti che la pianta fosse il mitico loto che secondo Omero faceva perdere la memoria e cadere in uno stato di quiete ed inattivo oblio.

    Ma il loto di Omero, ipotizzato come Lentisco, sicuramente è una pianta mitica e simbolica di cui ci sembra vano cercare un' identificazione botanica.
    Il liquore di Lentisco dunque non è una novità, per cui prepararne una Grappa è quanto mai opportuno.

La ricetta

  • Ingredienti:

    - alcuni rametti di foglie e frutti maturi di Lentisco
    - 1 litro di Grappa
    - 2 cucchiai di zucchero

  • Preparazione:

    Alcuni rametti compresi di foglie e frutti maturi messi a macerare per un mese in un litro di Grappa ci daranno, dopo opportuna filtrazione e stagionatura (due mesi), un liquore di colore rosato e profumo resinoso.
    Due cucchiai di zucchero mitigheranno l'asprezza della resina che caratterizza questa Grappa.

Filtra
  • ricerca

Poli Distillerie e
Poli Museo della Grappa

Newsletter

Iscriviti per essere sempre aggiornato su novità, eventi e iniziative speciali.

Inserire un indirizzo e-mail valido